News

Rolex Milgauss e test nucleari

Negli anni Cinquanta, nei laboratori del CERN, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare, gli scienziati avevano bisogno di un orologio stabile che potesse resistere ai potenti magneti del laboratorio.  

Ecco che Rolex intervenne con il Milgauss, chiamato così per la sua capacità di mantenere un tempo preciso fino a 1.000 Gauss di magnetismo.

Test indipendenti hanno dimostrato che il Milgauss è in grado di gestire una quantità di magnetismo in realtà superiore, anche se questo modello è sicuramente apprezzato per la sua eleganza e iconicità, come tutti i modelli Rolex d’altronde. 

[Scopri i nostri modelli]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *