Tra gli appassionati di orologi di lusso sportivi il Rolex Submariner “Hulk”, lanciato nel 2010, è sicuramente uno dei modelli più desiderati. Il suo aspetto rivoluzionario fece subito scalpore e, indipendentemente dai gusti, nessuno rimase indifferente di fronte a questo Submariner, identificato dalla referenza 116610LV.

Come puoi osservare dall’immagine, se le linee e le forme non si discostano da quelle classiche del Submariner, il quadrante verde che cattura immediatamente lo sguardo, invece si allontana notevolmente dai canoni classici.

Il verde smeraldo adottato per il Rolex “Hulk” è indubbiamente bellissimo, ma non tutti sono riusciti sin da subito ad apprezzarlo. I più tradizionalisti infatti non hanno retto benissimo l’impatto con un look così aggressivo e dall’impatto deciso.

Come spesso accade però, l’elemento maggiormente divisivo è anche l’aspetto identificativo di un orologio e che può fare la sua fortuna. E’ proprio il caso del Rolex “Hulk”, che non a caso prende il nome del forzutissimo eroe Marvel proprio in virtù della preponderanza del colore verde.

Sei un appassionato di orologi di lusso e vuoi approfondire le tue conoscenze nel settore? Scarica il Magazine gratuito di WMT cliccando sull’immagine!

LE CARATTERISTICHE DEL ROLEX SUBMARINER “HULK” 116610LV

Abbiamo capito che il quadrante verde smeraldo è l’elemento caratteristico della referenza 116610LV. Unico ed inimitabile, presenta riflessi di luce sempre diversi; impossibile non rimanerne affascinati!

Il quadrante non è però l’unico aspetto su cui è importante focalizzarsi quando si tratta del Rolex “Hulk” perchè anche altri elementi lo rendono particolarmente apprezzabile. In primis la lunetta verde, della stessa tonalità del quadrante e la cui presenza è indicata dalle lettere LV della referenza. La lunetta verde ha certamente destato meno scalpore perchè è una scelta che Rolex aveva già preso in precedenza, come ad esempio per il Submariner ref. 16610LV “Kermit”.

Il bracciale è rigorosamente nella configurazione Oyster, come da sempre per il modello Submariner. Difficile infatti che per un modello prettamente sportivo come questo Rolex potesse adottare un cinturino diverso. Esso è realizzato in acciaio Oystersteel appartenente alla tipologia 904L.

Rolex, che dimostra di essere sempre leader nell’utilizzo di materiali all’avanguardia, è molto fiera di questo metallo. La sua resistenza alla alle sollecitazioni e alla corrosione lo rende infatti prescelto anche nell’industria aereospaziale, in cui l’affidabilità deve essere ai massimi livelli.

Il bracciale è integrato con il sistema Oysterlock, brevetto della Maison che fornisce un’eccellente garanzia contro le aperture accidentali. Al fine di poter agevolmente regolarne la lunghezza, il bracciale del Rolex “Hulk” può essere adattato grazie al sistema Glidelock.

UN PERFETTO OROLOGIO DA SUB

Nonostante il suo aspetto decisamente anticonformista, il Rolex “Hulk” mantiene le caratteristiche che rendono il Submariner un perfetto orologio da sub. La lunetta verde è graduata sui 60 secondi ed è chiaramente unidirezionale. In questo modo il sub può monitorare con precisione il tempo di immersione senza rischiare di incorrere in errori di misurazione che potrebbero rivelarsi molto pericolosi.

Come ogni Submariner di ultima generazione. anche il Rolex ref. 116610LV resiste perfettamente fino a ben 300 metri di profondità. Questo già lo rende uno dei migliori orologi subacquei sul mercato e, inoltre, sappiamo che alcuni test lo hanno messo alla prova anche a profondità ancora maggiori, rilevando che ha resistito benissimo.

IL CALIBRO 3135 

Il calibro è sempre una delle componenti su cui gli esperti si soffermano maggiormente per valutare la qualità di un orologio. La Maison ci ha abituato a calibri eccezionali e il Rolex “Hulk” non fa eccezioni. Esso è animato dal calibro di manifattura 3135. Il successo di questo movimento è dimostrato dal fatto che il marchio lo ha utilizzato dal 1988 al 2020 per tutti i suoi Submariner.

Il calibro 3135, a carica automatica di tipo bidirezionale, è dotato della spirale Parachrom, la quale è una sicurezza nella resistenza agli urti e agli sbalzi di temperatura. Queste caratteristiche hanno permesso al Rolex “Hulk” di ricevere la prestigiosa certificazione COSC, ottenuta solo dai calibri più affidabili e precisi.

Per quanto riguarda quest’ultima caratteristica, il calibro 3135 garantisce una precisione di -2/+2 secondi al giorno. Capiamo quindi che si posiziona anche molto al disopra di tanti altri cronografi

PERCHE’ IL ROLEX “HULK” E’ DESIDERATO DA TUTTI I COLLEZIONISTI?

Se oltre alla pura passione per gli orologi di lusso, condividi anche la passione per gli investimenti o sei un collezionista molto ambizioso, allora il Rolex “Hulk” è sicuramente uno dei tuoi orologi di riferimento.

Infatti, è sempre più difficile trovarlo sul mercato dato che Rolex ha deciso di interrompere la sua produzione a partire dal 1° settembre del 2020. Questo ovviamente ha dato il via ad una spirale inarrestabile di crescita del prezzo. Come potrai immaginare infatti, la richiesta per questo modello così particolare è immediatamente salita, e con essa anche il prezzo.

E’ quindi partita una vera e propria corsa per aggiudicarsi questo modello e per questo il suo prezzo è salito vertiginosamente fino ai circa € 30.000 attuali necessari per aggiudicarselo in ottime condizioni. Se pensi che il prezzo di listino era di € 9.150, ti puoi facilmente rendere conto di come il suo valore sia letteralmente esploso.

Chi possedeva il Rolex “Hulk” e ha deciso di venderlo nell’ultimo periodo ha quindi sicuramente fatto una fortuna. Anche chi ha deciso di tenerlo probabilmente non ha sbagliato perchè questo modello continuerà a destare un indiscusso fascino e sarà sempre più difficile da trovare. Questi elementi ci danno tutte le ragioni di credere che il margine di crescita per questo modello sia ancora elevato e nessuno può immaginare fino a quali vette arriverà il suo prezzo.

Clicca sull’immagine per scoprire come investire anche tu nel settore degli orologi di lusso con il supporto dei professionisti di WMT!