Blog

PERCHE’ ROLEX E’ IL MARCHIO PERFETTO SU CUI INVESTIRE?

Da oltre un anno il mercato degli orologi di lusso, ed in particolare quello Rolex, è sotto i riflettori per le valutazioni in continua crescita che hanno caratterizzato questo settore. I prezzi raggiunti da alcuni modelli in particolare hanno portato molti investitori a monitorare con attenzione questo mercato, molti di loro spinti anche dalla passione che già provavano per gli orologi Rolex.

Quello degli orologi è un settore del lusso incredibilmente affascinante e quindi è naturale che molte persone che si identificano nei valori di alcuni marchi, e soprattutto di Rolex, non abbiano potuto resistere alla possibilità di entrare in questo mercato, soprattutto in un momento così dinamico!

PERCHE’ DOVRESTI INVESTIRE ANCHE TU NEGLI OROLOGI ROLEX?

Per alcuni la risposta a questa domanda potrebbe venire assolutamente naturale: perchè sono bellissimi! E noi di Watch Magic Trading non possiamo che essere d’accordo con te. Oltre alle caratteristiche tecniche e ai materiali pregiati che contraddistinguono gli orologi Rolex, essi non lascino nessuno indifferente per il loro aspetto unico e sempre affasconante.

Ma forse alcuni di voi sono dei novizi nel campo degli orologi di lusso e non hanno ancora sviluppato la passione viscerale che questi segnatempo da oltre cento anni suscitano nei fan della Maison di Ginevra, quindi potrebbero volere qualche spiegazione in più rispetto alla semplice considerazione estetica.

Benissimo, le motivazioni prettamente pratiche per scegliere di investire nel mercato Rolex non mancano di certo (poi, appassionarsi ai modelli prodotti dal marchio sarà una naturale conseguenza). Queste considerazioni potranno sicuramente interessare anche chi ormai da anni conosce il prestigio del marchio Rolex e non potrebbe mai rinunciare ad indossarlo al polso. Il mercato di recente infatti è stato caratterizzato da notevoli benefici in termini di crescita e conoscerli nei dettagli potrebbe spingere alcuni fan di vecchia data vedere il mercato Rolex in un modo nuovo.

LA COSTANTE CRESCITA DEL MARCHIO E’ CERTIFICATA DAI DATI

La tendenza positiva del marchio è dimostrata in primis dai dati pubblicati dalla società, i quali evidenziano senza dubbi il fatto che il marchio era, e continua ad essere, il marchio di riferimento nel settore dell’alta orologeria. Possiamo fare un semplice confronto tra i dati del 2013 e quelli dell’anno appena passato il 2021, analizzando quindi la crescita in poco meno di 10 anni.

Nel 2013 Rolex si presentava già come una società decisamente solida. La maison infatti aveva raggiunto in quell’anno il suo picco di vendite, con un fatturato di 4,7 miliardi di euro grazie a 800 mila pezzi prodotti. Rolex superava tutti i principali concorrenti per numero di orologi realizzati, a dimostrazione del fatto che nonostante gli esemplari già scarseggiassero, i laboratori della Maison erano cmiunque molto attiviE’ interessante notare anche che già quasi dieci anni fa alcuni modelli hanno beneficiato di percentuali di aumento del valore che hanno raggiunto anche la doppia cifra. Non si può quindi dire che sia la prima volta che gli orologi Rolex vedano incrementi sensazionali.

Nessuno si è stupito del fatto che anche nel 2021 Rolex si sia affermato come marchio leader nel settore, ma pochi potevano aspettarsi i numeri che adesso ti presentiamo. La quota di mercato che detiene è sensazionale, pari a quasi il 29%, accompagnata da un fatturato stimato che supera gli 8 miliardi di franchi svizzeri (oltre 7,8 miliardi di euro).  In meno di 10 anni quindi il fatturato è quasi raddoppiato!

I PREZZI DEGLI OROLOGI ROLEX RIFLETTONO LE CONDIZIONI DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA

Pochissimi hanno avuto la fortuna di acquistare un Rolex a prezzo di listino direttamente dalla casa madre, moltissimi di voi infatti si sono probabilmente rivolti al mercato secondario per non dover attendere mesi o addirittura anni di attesa per il modello che stavano cercando. Inoltre, molto semplicemente, alcune referenze non sono più in produzione e quindi rivolgersi al mercato secondario diventa una necessità.

Ecco quindi che capiamo che l’unione tra offerta scarsa dei modelli in produzione e l’uscita di altri porta inevitabilmente alcuni Rolex a raggiungere prezzi davvero elevati, molto al di sopra di quello di listino.

Si tratta di una chiara e semplice conseguenza della legge della domanda e dell’offerta che praticamente tutti conoscono essendo una delle principali dell’economia.

Il mercato Rolex però deve tenero conto di quello che potremmo definire il “fattore VIP“. Quando un personaggio particolarmente famoso viene immortalato con una specifica referenza in un occasione particolare, o semplicemente esprime il suo apprezzamento, molto spesso accade che diventa incredibilmente richiesta e quindi il suo prezzo…esatto, sia alza!

L’esempio più eclatante è sicuramente rappresentato dal Rolex Daytona appartenuto a Paul Newman, venduto all’asta per oltre 18 milioni di dollari. Il legame dell’attore con il Daytona è stato talmente iconico che alcune referenze vengono identificate proprio con il nome dell’attore e il loro valore è sempre a 6 cifre. Ancora oggi il Rolex Daytona è il più rappresentativo della Maison e che raccoglie maggiore consenso tra gli appassionati.

COSA BISOGNA SAPERE QUANDO SI DECIDE DI INVESTIRE IN ROLEX

Dato che il settore degli investimenti è molto complesso, necessita di alcune basi, vediamo quindi insieme alcuni principi base che possono aiutarti ad orientarti in questo mondo complesso, ma che può dare soddisfazioni uniche.

I BENEFICI E I RISCHI DEGLI INVESTIMENTI

A livello statistico non è mai possibile determinare la probabilità con cui un evento si possa verificare con certezza. Tuttavia, nel caso del marchio Rolex, la storia ci rivela la straordinarietà nella crescita del valore degli orologi nel tempo. Come potrai facilmente constatare anche tu attraverso una semplice ricerca on-line è impressionante come il valore del marchio Rolex sia cresciuto nel tempo. E’ altrettanto interessante studiare anche l’andamento dell’incremento di prezzo di alcuni singoli modelli Rolex alcuni dei quali hanno visto anche triplicare il loro valore Il grafico che riportiamo nella tabella sottostante riporta chiaramente l’evoluzione del prezzo degli orologi Rolex sia stata caratterizzata sul lungo periodo da un costante e marcato incremento che lascia presupporre che nel futuro la rivalutazione degli orologi Rolex sul mercato mantenga stabile tale tendenza.

INVESTENDO IN ROLEX NON DEVI PREOCCUPARTI DELLA VOLATILITA’ DEL TUO INVESTIMENTO

Uno dei termini più utilizzati nel settore della finanza e che spaventa molte persone è volatilità. Si tratta di un concetto che chi opera nel settore conosce molto bene.

Senza andare troppo nel tecnico, ci basta dirti che la volatilità è comunemente intesa dai mercati finanziari come la variazione percentuale del valore di un titolo o un portafoglio. Si tratta quindi di una misura che mostra l’intensità dell’oscillazione del suo valore. Ovviamente, maggiore è la volatilità di un investimento, maggiore è l’incertezza riguardo al suo andamento di valore, sia verso l’alto sia verso il basso.

Nel caso degli orologi Rolex  questo parametro è ridotto davvero al minimo. Stiamo parlando infatti di uno dei marchi più blasonati di sempre e quindi Rolex, grazie al prestigio che ha saputo conquistarsi e al fatto che rappresenta un investimento tangibile, non perde di valore nel tempo. In alcuni casi il valore di un orologio può stabilizzarsi ma è praticamente impossibile verificare decrementi nel lungo periodo. In conclusione, siete praticamente sicuri che, nella peggiore delle ipotesi, come minimo rientrerete senza problema dal vostro investimento.

Gli orologi Rolex inoltre, essendo beni considerati di lusso, sono protetti dalle decisioni del legislatore e non sono soggetti a una tassazione variabile nel corso del tempo.

EVITA LE TRUFFE, IMPARA A RICONOSCERE UN OROLOGIO AUTENTICO

E’ normale che un mercato così redditizio come quello Rolex possa essere soggetto a truffe. Sono infatti moltissimi gli orologi falsi in circolazione, soprattutto per quanto riguarda questo marchio e quindi diventa fondamentale essere sicuri al 100% sull’orologio che si vuole acquistare.

In molti casi, per fortuna, si tratta di modelli realizzati senza la pretesa di passare per originali, quindi riconoscerne la falsità è piuttosto semplice. Desideriamo comunque darti due dritte generali per saperti orientare meglio, soprattutto se da poco ti sei appassionato q questo settore. Prima di fare le dovute considerazioni specifichiamo comunque che conviene sempre rivolgersi a professionisti del settore che operano in mondo da anni oppure che possono fare una valutazione del modello che desideri acquistare.

GLI ELEMENTI PRINCIPALI CHE ACCOMPAGNANO UN ROLEX

Ecco i punti principali da considerare quando decidi di acquistare un orologio Rolex:

  • La Scatola: Gli orologi Rolex nuovi sono sempre accompagnati dalla loro scatola di riferimento. Se si tratta di orologi particolarmente datati, può accadere che il precedente proprietario l’abbia smarrita. Ovviamente questo non farà perdere valore o autenticità all’orologio di per sé, ma la scatola stessa è di valore. Realizzata in pelle o in legno è sempre molto apprezzata, soprattutto dai collezionisti più esigenti.
  • La scatola è l’elemento accessorio più richiesto, ma va ricordato che i Rolex sono anche accompagnati da altri accessori tra i quali il certificato di garanzia, la ricevuta d’acquisto, il libretto delle istruzioni e il porta documenti realizzato in pelle. Anche in questo caso, se si trattasse di un modello particolarmente datato o fuori produzione, alcuni di questi elementi potrebbero mancare; in questi casi conviene sempre affidarsi alla valutazione di un rivenditore esperto.
  • Un ulteriore aspetto distintivo dei Rolex è il sigillo, di colore rosso oppure verde, dotato di cordini.
  • L’orologio riporta sempre il numero di serie e il modello incisi all’interno della scocca (Rolex non incide sulla cassa esterna). Ovviamente devono corrispondere con quanto riportato nei documenti.

Si tratta di considerazioni generali e che non vanno prese come dogma, soprattutto quando di rivolgi al mercato di secondo polso ma comunque possono essere utili. Diciamo che la presenza di tutti questi elementi può farti stare già abbastanza tranquillo sull’autenticità dell’orologio e sulla fiducia che puoi concedere a chi te lo propone.

INTERVENTI DI MANUTENZIONE, AFFIDA IL TUO OROLOGIO SOLO AI MIGLIORI PROFESSIONISTI

Alcuni orologi Rolex possono avere più decenni di vita, per questo è assolutamente normale che essi possano necessitare di piccoli interventi di manutenzione, come ad esempio la sostituzione di una lancetta o del cinturino. Si tratta di ritocchi assolutamente utili dal punto di vista della funzionalità e non particolarmente complessi per chi di queste cose se ne intende. Devi però essere sicuro che gli interventi vengano realizzati solo da persone con la massima competenza. Infatti il rischio di affidarsi ad “avventurieri” senza la necessaria esperienza potrebbe causare una considerevole perdita di valore dell’orologio. Quando acquisti un Rolex usato verifica che, nel caso siano state effettuate delle modifiche, queste siano state certificate e che gli eventuali pezzi di ricambio siano quelli originali dell’epoca.

PASSIAMO ALLA FASE PRATICA, QUALI SONO I MIGLIRI ROLEX SU CUI INVESTIRE?

Abbiamo visto nel dettaglio perchè investire in Rolex è una scelta che tutti coloro che hanno la possibilità dovrebbero prendere in considerazione. Oltre al fascino dell’oggetto, le possibilità di guadagno in questo settore sono davvero elevate e tutto ci fa pensare che i margini di crescita non siano finiti qui.

Ti abbiamo anche dato alcuni consigli per orientarti in questo mercato che, avendo come riferimento oggetti di lusso e desiderati da da tutti, è mira di alcune persone che potrebbero volerci lucrare in maniera disonesta.

Adesso però ci interessa passare al sodo e non c’è modo migliore che andare a scoprire da vicino i modelli Rolex di riferimento e su cui puoi fare praticamente un investimento sicuro.

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA: IL RE DI TUTTI GLI OROLOGI

Abbiamo già citato il Rolex Daytona e il contributo indiscutibile che ha avuto Paul Newman nel renderlo il Rolex di riferimento e, per molti, l’orologio di lusso in assoluto più desiderato. Per capire meglio perchè questo modello gode di una fama così grande, è indispensabile sapere qualcosa in più sulle sue origini e sulla sua storia.

Il modello nasce nel 1963 con l’obiettivo di diventare l’orologio prediletto dei piloti professionisti che ricercavano prestazioni cronometriche superlative. Gli appassionati di automobilismo infatti non faranno fatica a collegare il suo nome alla storica corsa 24 Ore di Daytona, la quale che si disputa dal a Daytona Beach in Florida, sul leggendario circuito Daytona International Speedway.

Il Daytona non è subito riuscito ad imporsi come orologio di riferimento del marchio, essendo anche uno degli ultimi ad essere lanciati dal marchio. La sua storia è però radicalmente cambiata quando è diventato l’orologio preferito della star Paul Newman. Da quando è stato visto con indosso il suo leggendario 6239 regalatogli dalla moglie. tutti hanno cambiato le loro preferenze e hanno universalmente riconosciuto nel Daytona l’orologio più rappresentativo del marchio Rolex.

L’OROLOGIO PREFERITO DI SIR JACKIE STUART

Se Paul Newman è stato il primo a riconoscere il fascino del Daytona, non è stato sicuramente l’ultimo. Un altro grande pilota a non poter rinunciare al suo Rolex Daytona è Sir Jackie Stuart, il leggendario pilota britannico vincitore per ben tre volte del Gran Premio di Monaco. Sono diversi i Daytona indossati nel corso del tempo dal pilota ma sicuramente quello a cui è più affezionato è il primo modello che gli è appartenuto, il quale appartiene alle referenze identificabili con il soprannome “Paul Newman“.

Ancora oggi il Daytona è il modello che vediamo più indossato ai grandi eventi dalle celebrità di tutto il mondo e di tutti gli ambiti. Sportivi, attori e personaggi famosi in generale non possono farsi mancare questo modello e lo sfoggiano davvero ogni volta che possono. Ma, quali sono i modelli attuali che vediamo più spesso e che quindi possono essere più interessanti dal punto di vista dell’investimento?

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116508 E 116509

Le versioni 116508 e 116509 del Rolex Daytona, in questo momento, sono senza dubbio tra le più richieste sul mercato e il loro valore è salito alle stelle in pochissimo tempo. Nello specifico, le configurazioni più apprezzate di questi modelli sono, per la ref. 116508 quella in oro giallo con quadrante verde, mentre la116509 è richiesta soprattutto nella versione oro bianco e quadrante blu. Scopriamoli meglio da vicino perchè si tratta di due orologi davvero sensazionali!

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116508 E 116509

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116508 “JOHN MAYER”

Se ricordi abbiamo detto che non di rado può capitare che un Rolex che riceve l’apprezzamento di una celebrità o viene fotografato al suo polso possa fare un balzo in alto di valore notevole. E’ esattamente il caso del Rolex Daytona ref. 116508, che, dopo essere stato mostrato da John Mayer in un video di Hodinkee ha catturato le attenzioni di tutti gli appassionati Rolex.

Questo modello è stato lanciato alla fiera di Baseworld nel 2016 e ha subito stupito tutti per il suo bellissimo quadrante verde smeraldo, con cui Rolex ha dimostrato ancora una volta di non temere rivali nella realizzazione di quadranti di questo colore. Questo viene valorizzato ed esaltato dall’oro giallo 18 ct che costituisce la cassa e il bracciale Oyster a tre maglie. Il quadrante verde inoltre, grazie alla pregevole finitura soleil, cambia la sua tonalità in relazione alla luce del sole, passando da una foglia di palma a un verde corsa quasi britannico. Anche gli indici sono in oro 18 ct e possono vantare la ormai immancabile Chromalight, che Rolex applica per rendere gli indici e le lancette visibili anche al buio.

UN ASPETTO DI FORTE IMPATTO

L’accostamento è subito parso decisamente vincente e di sicuro chiunque lo indossi non passerà inosservato. Proprio per questo, nonostante l’oggetto di per se sia bellissimo, deve essere accuratamente abbinato per non risultare eccessivamente “arrogante”.

La differenza tra il prezzo di listino della referenza 116508 e il suo valore di mercato è davvero impressionante. Il suo prezzo ufficiale è fissato da Rolex a € 36.000 ed è stato anche incrementato rispetto al prezzo di partenza. Ma il suo valore di mercato è decisamente più alto, esso infatti si attesta a Maggio 2022 sui 120.000 euro!

Inoltre, è interessante notare che un anno fa, in questo stesso periodo, il prezzo di mercato di questo modello era poco più della metà di adesso e sia attestava intorno ai 70.000 euro. Stiamo parlando quindi di un incremento del 70% in un anno. Difficile pensare ad un altro investimento che possa garantire la stessa percentuale di rendimento in così poco tempo.

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116509

Decisamente meno appariscente ma altrettanto interessante è il Rolex Daytona identificato dalla referenza 116509. Come abbiamo anticipato, questo modello è realizzato interamente in oro bianco 18 ct, il quale appare quindi decisamente più sobrio ma non per questo meno prestigioso.

Anche in questo caso Rolex ha trovato una combinazione davvero eccezionale tra questo materiale e il quadrante blu vivo. Il contrasto creato dalla chiarezza dell’oro bianco e la tonalità profonda del blu è infatti esteticamente molto interessante e non può lasciare indifferenti.

L’oro bianco infatti è un materiale molto amato tra gli appassionati di orologi di lusso per la sua lucentezza e il suo valore, come materiale, supera anche l’oro giallo. il prezzo di listino della referenza 116509, non a caso, è infatti più alto rispetto alla 116508 e, attualmente, è pari a € 38.700.

Anche il questo caso il valore di mercato dell’orologio è nettamente superiore al suo prezzo di listino. Stiamo parlando infatti di cifre che si aggirano intorno agli € 80.000, quindi più del 100 % in più rispetto al prezzo di vendita proposto dalla Maison.

Anche la referenza 116509 ci conferma che investire nel Rolex Daytona è sempre una scelta intelligente ed oculata, anche per quanto riguarda le referenze più moderne ancora in produzione,

ROLEX DAYTONA “PANDA DIAL”

Una configurazione decisamente molto apprezzata dei collezionisti per il Daytona è quella che prende il nome di “Panda Dial“. Non è assolutamente difficile riconoscerla perchè il soprannome riflette benissimo la configurazione del suo quadrante. Il Daytona Panda Dial infatti è caratterizzato dal quadrante bianco con i contatori neri. A prima vista ricorda quindi molto bene il volto di un panda.

La referenza che ti mostriamo in foto è la 116500LN, che rappresenta l’ultimo modello in produzione con questo iconico aspetto. I contatori a cerchi concentrici si stagliano magnificamente sul quadrante e, a dare un tocco di colore in più contribuisce la scritta “Daytona” in rosso che possiamo notare sotto le lancette.

A differenza dei precedenti modelli che abbiamo analizzato, la ref. 116500LN presenta la cassa e il bracciale Oyster in acciaio Oystersteel. Si tratta di un materiale meno prestigioso rispetto all’oro bianco o giallo, ma rimane maggiormente fedele alla tradizione del Rolex Daytona, che rimane comunque un orologio di lusso sportivo. Questa versione è quindi sicuramente molto apprezzata dai collezionisti più “tradizionalisti”, infatti questo modello è più vicino a quelli vintage nell’aspetto e nei materiali.

Non passa inosservata nemmeno la lunetta nera, realizzata in ceramica Monoblocco Cerachrom, con l’immancabile la scala tachimetrica scavata. Questa particolare ceramica è sempre più utilizzata da Rolex per realizzare le lunette dei suoi orologi perchè l’aspetto che conferisce è molto luminoso e si mantiene nel tempo.

UN INCREMENTO DI VALORE IMPRESSIONANTE

Non essendo presenti materiali particolarmente preziosi come l’oro, questo modello ha un prezzo di listino decisamente in inferiore, che attualmente si attesta sui € 13.900. Se però andiamo a guardare il suo valore sul mercato secondario vedremo che, in percentuale, il suo valore è cresciuto maggiormente rispetto ai Daytona 116508 e 116509. La versione Panda 116500LN infatti non si trova per meno di € 45.000, quindi un prezzo più di tre volte maggiore rispetto al listino!

ROLEX DAY-DATE, ELEGANZA E PRESTIGIO

Il Rolex Day-Date è un orologio davvero storico per il marchio Rolex e, insieme al Daytona, è il modello che raggiunge le maggiori quotazioni. Per farti capire l’importanza di questo orologio basta dirti che si tratta del primo orologio da polso Cronometro, impermeabile e automatico a proporre un datario moderno che indica istantaneamente il giorno in lettere e la data all’interno delle finestrelle sul quadrante.

Questo modello è da sempre simbolo di classe ed eleganza e probabilmente anche per questo è stato il Rolex preferito dal molti presidenti USA ma non solo. Proprio per la fama che il Day-Date ha saputo conquistarsi tra le più alte cariche pubbliche, il suo inconfondibile bracciale è definito “President“. Il Rolex Day-Date è realizzato solo con i materiali più preziosi, come l’oro è il platino e anche per questo è riconosciuto da tutti come l’orologio di prestigio per eccellenza.

Di recente sono soprattutto due le referenze che hanno reso il Day-Date molto popolare tra i personaggi famosi e tra i collezionisti. Andiamo subito a scoprirle perchè si tratta di modelli dal fascino unico.

ROLEX DAY-DATE REF. 228235 QUADRANTE VERDE OLIVA

Possiamo dirlo senza paura di essere smentiti, questo è uno degli orologi simbolo del 2021 e uno dei più apprezzati in assoluto attualmente. E’ anche molto facile capire perchè. Il Rolex Day-Date ref. 228235 è desiderato da tutti per il suo quadrante verde oliva, molto raro da trovare e per questo un vero pallino per i collezionisti che vogliono possedere i Rolex più esclusivi.

Rolex, in genere, utilizza tonalità di verde più brillanti tendenti allo smeraldo. In questo caso la scelta è stata diversa ma possiamo dire che è stata assolutamente vincente perchè il verde oliva è perfetto accostato all’oro rosa 18 ct. Come abbiamo detto, il Day-Date è realizzato solo con i materiali più prestigiosi del ricco panorama Rolex e l’oro rosa Everose 18 ct è sicuramente uno dei più apprezzati. Lanciata nel 2005 questa lega è impiegato in tutti i modelli Oyster di Rolex in oro rosa perchè il suo successo è stato immediato.

Dello stesso materiale è la lunetta zigrinata, elemento distintivo del marchio sempre molto amato dagli appassionati. Il suo aspetto, inoltre, riesce a dare ancora più valore al quadrante.

Data la complicazione del giorno della settimana, il calibro montato dall’orologio deve essere assolutamente preciso e per questo Rolex sui Day-Date di ultima generazione monta il movimento meccanico a carica automatica 3255. E’ un meccanismo di cui Rolex va molto fiero. Infatti è all’avanguardia e presenta enormi vantaggi grazie ai suoi quattordici brevetti a livello di precisione, autonomia, resistenza agli urti e al magnetismo, comfort di utilizzo e affidabilità.

IL DOPPIO DEL VALORE IN UN ANNO

Il valore medio di questo modello, ad inizio 2022 è pari, mediamente ad € 80.000. Un prezzo davvero altissimo, che non ci sorprende ma è ancora più impressionante se pensiamo che all’inizio dello scorso anno si poteva trovare ad un prezzo di € 45.000. Si tratta quindi di un altro modello che nel giro di un anno ha praticamente raddoppiato il suo valore.

Molti avranno quindi beneficiato di un guadagno notevole ma è anche vero che molti possessori di questo modello non hanno ancora avuto il coraggio di venderlo. La sua bellezza e il suo aspetto unico hanno spinto molte persone a voler tenere per questa configurazione della ref. 228235. Magari se anche tu lo possiedi sei tra questi e, comunque, se vorrai venderlo tra qualche anno pensiamo che potresti guadagnarci ancora di più.

ROLEX DAY-DATE REF. 228239 ORO BIANCO

Anche il secondo Rolex Day-Date di cui parleremo presenta il quadrante verde oliva, a dimostrazione di quanto questo quadrante sia stato vincente, ed è identificato dalla ref. 228239. In questo caso però è accompagnato dall’oro bianco 18 ct. Anche questo metallo rappresenta uno dei punti di forza del marchio.

La forza dell’oro bianco risiede nella sua lucentezza e l’ottima resistenza alla corrosione. Per questo gli orologi di lusso realizzati con questo materiale rimangono bellissimi con il passare del tempo. Anche il suo colore si sposa benissimo con il quadrante e lo valorizza. La preferenza tra oro rosa e ora bianco è quindi puramente soggettiva ma i fan del Day-Date hanno dimostrato di apprezzare moltissimo entrambe le referenze.

A rendere ancora più raffinato il Rolex Day-Date 40 mm contribuiscono i numeri romani, realizzati anch’essi in oro bianco 18 ct. La scelta di utilizzarli al posto dei classici indici conferisce ancora più unicità all’orologio e rende il Day-Date davvero l’orologio di riferimento per chi adora uno stile classico.

UN TESTA A TESTA EMOZIONANTE

Spesso la referenza 228239 viene associata alla 228235 perchè hanno letteralmente spopolato nel 2021 e questo trend sta continuando anche nel 2022. Come spesso accade quando due referenze sono legate da molti punti in comune, la sfida è anche sul valore di mercato. Dobbiamo dire che in questo momento la versione in oro rosa sta vincendo perchè la ref. 228239 ha un prezzo che si aggira sui € 65.000. Si tratta comunque di un valore elevatissimo e siamo convinti che il suo incremento non si ferma qui e anzi, potrà solo salire, anche in base all’andamento della del Day-Date ref. 228235.

ROLEX GMT-MASTER “PEPSI” E “BATMAN”

Per i possessori del Rolex GMT-Master II nella versione “Pepsi” e “Batman” l’ultimo anno è stato davvero da ricordare. Infatti questi due modelli sono tra quelli che hanno beneficiato maggiormente dell’incremento di valore che ha caratterizzato gli orologi Rolex.

Chiaramente non stiamo parlando delle valutazioni che abbiamo visto in precedenza per il Daytona e il Day-Date, ma abbiamo comunque raggiunto delle vette inimmaginabili fino a qualche anno fa. Infatti, se prima del 2021 aveste detto a qualcuno che il GMT-Master II Pepsi sarebbe potuto costare anche € 30.000 probabilmente vi avrebbe preso per matto. Il Rolex Batman non ha raggiunto lo stesso valore ma ha comunque superato abbondantemente i € 20.000, cifra comunque inimmaginabile fino a non molto tempo fa.

GMT-MASTER II PEPSI, UN SUCCESSO DA RECORD

Il Rolex GMT-Master II con lunetta rosso-blu chiamato per questo Pepsi è uno degli orologi più conosciuti e rappresentativi del marchio. Questa configurazione della lunetta è probabilmente la più amata e di sicuro è la prima che ci viene in mente quanto sentiamo qualcuno parlare del GMT-Master. Con il termine Pepsi si possono identificare diverse referenze del Rolex GMT-Master II, ma l’ultima, quella che ha potuto beneficiare di tutta questa attenzione, è la 126710BLRO.

L’orologio si presenta sia con cinturino classico Oyster a tre maglie, sia nell’elegante versione Jubilee. Il valore dei due modelli è praticamente lo stesso quindi gli appassionati hanno dimostrato di apprezzare egualmente entrambe le versioni.

In entrambi casi il bracciale della ref. 126710BLRO è realizzato in acciaio Oystersteel, lega immancabile per gli orologi Rolex più sportivi e che garantisce una robustezza e una resistenza senza pari.

Gli esperti del settore sono letteralmente impazziti per cercare di stare dietro all’aumento di prezzo di questo modello. In pratica ogni mese si assisteva ad una rivalutazione e sembrava davvero che tutti non vedessero altri modelli che questo.

Da inizio anno il suo valore è infatti aumentato del 100%, quindi anche in questo caso abbiamo assistito ad un vero boom. Da circa €15.000 a €30.000, davvero niente male! Chi lo possedeva ad inizio 2021 si è quindi, giustamente sfregato le mani. Il prezzo sembra essersi assesto quindi può essere un buon momento per vendere ma, visto i recenti avvenimenti, non ci sentiamo di dire che il suo valore non possa salire ancora.

Proprio in virtù di questo aumento, Rolex ha deciso anche di aumentare il prezzo di listino del Pepsi, che da € 9.250 è salito a € 10.250.

ROLEX GMT-MASTER II BATMAN, UN MODELLO SEMPRE PIU’ DESIDERATO

Anche il Rolex GMT-Master II ref.126710BLNR con lunetta blu-nera chiamato “Batman” ha superato tutte le aspettative e ormai nessuno può non conoscerlo. Probabilmente non si tratta di un modello iconico come il Pepsi ma comunque il suo valore continua a crescere e la sua salita sembra davvero inarrestabile. A quanto pare sempre più persone si stanno orientando verso questa versione, magari spinti dalla difficoltà nel reperire il Pepsi. Questo comunque porta il Batman ad essere sempre più desiderato e quindi anch’esso è sempre più difficile da trovare.

A parte il colore della lunetta, per il resto l’orologio è identico alla ref. 126710BLRO. Bracciale Oyster o Jubilee in acciaio, quadrante nero e lunetta bidirezionale realizzata in ceramica Cerachrom.

Il suo prezzo ad inizio 2021 superava di poco i € 10.000 mentre ora si sta avvicinando velocemente ai € 25.000. Per adeso quindi è poco al di sotto del Pepsi ma di sicuro chi lo possedeva un anno fa in questo momento non si può lamentare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *