Blog

OROLOGI ROLEX, I MODELLI PIU’ FAMOSI

Watch Magic Trading è la prima realtà che ti permetti di investire in orologi di lusso con il supporto di professionisti che da oltre dieci anni operano nel settore degli orologi di lusso. Per questo, se da sempre sei un appassionato dei marchi Rolex, Audemars Piguet e Patek Philippe, hai trovato proprio il servizio che fa per te.

Scegliendo la modalità di investimento che più si adatta alle tue esigenze puoi entrare anche tu a far parte di un mondo avvincente e redditizio. E’ risaputo infatti che investire in orologi di lusso è una scelta lungimirante perchè il valore dei segnatempo dei marchi più famosi è caratterizzato da trend in costante crescita. Alcune referenze possono anche veder raddoppiare il proprio prezzo nel giro di un anno (a volte anche meno) e per questo il settore si differenzia rispetto a tutti gli altri in cui puoi investire.

In questo articolo ci concentreremo sul marchio Rolex per farti conoscere da vicino alcuni dei modelli più famosi e più ricercati e scoprire perchè investire nel mercato degli orologi Rolex è la decisione migliore che puoi prendere.

Clicca sull’immagine per accedere al nostro sito!

ROLEX DAYTONA

Il Rolex Daytona è un fiore all’occhiello della maison ginevrina. Stiamo infatti parlando di un orologio ricco di fascino e tradizione, caratteristiche che lo proiettano indiscutibilmente nell’Olimpo dei grandi orologi di lusso. L’eccellenza del Rolex Daytona ha permesso a questo gioiello di essere amato sia da un pubblico “senior”, sia da coloro che si sono da poco affacciati al mondo Rolex. Per queste ragioni, è parere diffuso riconoscere nel Daytona uno dei modelli principali su cui si dovrebbe puntare in termini di investimento.

La referenza Ref. 6239 “Paul Newman” è leader indiscussa in termini di prezzo. E’ l’orologio Rolex venduto al prezzo più alto di sempre: stiamo parlando della cifra record di $ 17.752.500 (più di 15 milioni di euro). Ciò che contraddistingue i “Paul Newman” da tutti gli altri Daytona è la grafica del quadrante. Nello specifico essi presentano i contatori a contrasto e il fondo della scala dei secondi continui dello stesso colore dei contatori interni.

Un altro Daytona che ha fatto la fortuna dei suoi possessori è il Rolex Daytona Ref. 6265. Il motivo per cui quest’ orologio ha raggiunto quotazioni molto elevate risiede principalmente nel materiale con cui è stato prodotto. Diversamente dagli altri Rolex Daytona Vintage realizzati in acciaio o oro giallo da 14 o 18 carati, la referenza 6265 può vantare la presenza di oro bianco 18 carati, anche sulle lancette.

GLI OROLOGI ROLEX DAYTONA PIU’ RICHIESTI

Il Rolex Daytona è il modello più famoso della Maison, per questo le referenze che fanno brillare gli occhi degli appassionati sono davvero tante. In questa sede ci concentreremo soprattutto su quelle più recenti, e che quindi possiamo trovare con relativa facilità sul mercato.

Si tratta comunque di referenze che hanno incrementato notevolmente il loro valore e il loro acquisto quindi risulta tutt’altro che semplice. Nel momento in cui ci stai leggendo le quotazioni potrebbero essere già variate considerevolmente ma noi ti presentiamo una panoramica di quella che è la situazione di inizio 2022.

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116506

Abbiamo subito voluto cominciare con quella che può essere identificata come la referenza vincente del 2021, il Rolex Cosmograph Daytona ref. 116506. Questa referenza, che poteva già vantare un prezzo elevato, è letteralmente esplosa ad inizio 2021 e ora il suo prezzo può superare anche i € 200.000.

Il fascino di questo orologio non è mai stato messo in discussione e presenta alcune unicità che lo rendono una vera icona tra i Rolex moderni. Il quadrante, l’aspetto che subito ci colpisce di questo orologio perchè ne rivela la personalità, è realizzato in una fantastica colorazione blu ghiaccio. Devi sapere infatti che la Maison utilizza questo quadrante solo per i suoi orologi realizzati in platino, ossia quelli più prestigiosi. Questo ti fa capire perchè la referenza che stiamo analizzando sia davvero speciale.

L’ECCELLENZA DEL PLATINO 950

Proprio il platino è il secondo fattore che determina l’unicità di questa referenza. E’ un materiale che viene utilizzato solo per due modelli: il Day-Date e, per l’appunto, il Cosmograph Daytona. Il platino è uno dei più nobili, se non il più nobile dei metalli. Nonostante per i suoi orologi Rolex utilizzi solo materiali di assoluto prestigio, tra cui l’oro rosa e l’oro bianco, il platino risulta probabilmente quello più esclusivo.

Il platino è un materiale estremamente raro e prezioso e può anche vantare una lucentezza senza pari. Il suo colore ricorda molto quello dell’argento, ma rispetto a questo può vantare delle proprietà eccezionali, come ad esempio un’elevatissima resistenza alla corrosione.

Nonostante sia molto denso, morbido, elastico e altamente malleabile, il che rende particolarmente difficile il suo trattamento a macchina e la sua lucidatura. Questo però non è un problema per Rolex perchè i sui laboratori di artigianato sono tra i migliori del mondo. Rolex sceglie solo le materie prime migliori e anche in questo caso no ha fatto eccezione perchè utilizza il platino 950, una lega composta dal 950‰ (per mille) di platino, realizzata in interno grazie al meticoloso lavoro dei tecnici metallurgici della Maison.

Come anche gli altri Daytona di ultima generazione, le versioni più recenti della referenza 116506 montano il calibro 4130, uno dei movimenti più apprezzati del marchio. Il suo punto di forza risiede nel fatto che presenta un numero di componenti inferiore rispetto agli altri calibri prodotti dalla Maison ma questo gli conferisce maggiore affidabilità. Come tutti i movimenti Perpetual di Rolex, il 4130 è un Cronometro svizzero certificato è ha brillantemente superato i test del COSC (Contrôle officiel suisse des chronomètres).

PERCHE’ INVESTIRE NEL ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116506

Gli orologi Rolex possono vantare delle valutazioni da capogiro ma pochi riescono a superare quella raggiunta dalla ref. 116506. Come abbiamo detto prima non è raro trovare questo orologio anche per più di € 200.000. Si tratta quindi di un investimento sicuramente molto oneroso e ala portata di pochi ma, se hai le possibilità, e desideri, investire una somma di questa entità allora questo Cosmograph Daytona deve essere tra le tue priorità.

Per una conoscenza più approfondita di questa fantastica referenza ti interesserà sapere che è anche stata prodotta con delle lievi ma interessanti variazioni. Uno dei modelli più apprezzati e che quindi ha un prezzo più elevato è quello i cui i cronografi sono dello stesso colore del quadrante invece che della lunetta.

Questa versione si presenta anche con gli indici in diamanti baguette, che la rende ancora più prestigiosa. Ovviamente la presenza dei diamanti rende questo orologio più costoso e allo stesso tempo più desiderato. Anche se il suo prezzo risulta superiore rispetto alle altre versioni, riteniamo che valga la pena prenderlo in considerazione in quanto è in assoluto uno degli orologi Rolex più affascinanti.

Non si tratta però dell’unica variazione che possiamo individuare. Il Cosmograph Daytona ref. 116506 si distingue anche per il colore della scritta “DAYTONA” in basso sul quadrante.

Nel modello che puoi osservare a lato la scritta “DAYTONA” è di un bel colore rosso acceso mentre, se osservi le referenze che ti abbiamo mostrato in alto la scritta è marrone scuro come la lunetta. Anche queste piccole differenze che potrebbero sfuggire ad un’occhio meno esperto devono essere tenute in considerazione quando stai scegliendo su quale orologio Rolex investire.

Infine, ti presentiamo una declinazione davvero speciale e sorprendente. Puoi trovare la referenza 116506 anche con il quadrante “Arabic Dial” ovvero con segni della cultura araba al posto degli indici. Qui sotto puoi ammirare questo orologio in tutto il suo splendore ed esclusività.

Rolex Cosmograph Daytona ref. 116506 “Arabic Dial”

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116508

Se la referenza 116506 è stato l’orologio Rolex che ha raggiunto le quotazioni più alte nel corso del 2021, il Rolex Cosmograph Daytona ref. 116508 lo ha tallonato da vicino e in quanto a bellezza e fascino non ha nulla da invidiargli. Il principale fattore di successo di questo magnifico segnatempo è il suo irresistibile quadrante verde smeraldo. La sua resa estetica è stata universalmente apprezzata e gli appassionati degli orologi Rolex dal quadrante verde non sono potuti rimanere indifferenti di fronte a questa referenza.

Il quadrante verde vivo è valorizzato anche dalla linea rossa circolare che delinea l’interno dei contatori. Questa infatti produce un contrasto ottimale e nell’insieme dona all’orologio un impatto davvero aggressivo. Rolex, sempre con l’obiettivo di valorizzare il quadrante verde che costituisce la personalità di questo orologio, ha realizzato l’orologio interamente in oro giallo 18 ct.

Non è infatti, di certo, un orologio ideale per gli eventi eleganti, ma chi ricerca un orologio con cui poter esprimere il suo carattere ambizioso e la sua personalità audace non può non innamorarsene. Sono infatti diversi gli sportivi che hanno scelto di indossare questa referenza per esprimere la propria personalità. Uno di questi è Valentino Rossi, la leggenda italiana della MotoGP. Sono davvero tanti gli orologi Rolex indossati dal pilota ma di recente è stato fotografato proprio con il Cosmograph Daytona ref. 116508, a dimostrazione di quanto questa referenza sia sempre più desiderata.

Valentino Rossi ha indossato il Rolex Cosmograph Daytona ref. 116508 durante una delle sue ultime gare prima del ritiro.

Un altro grande fan del marchio Rolex è Erling Haaland. Il calciatore del Borussia Dortmund è esploso negli ultimi anni e oggi è considerato da molti il centravanti più forte del mondo. In campo si è sempre contraddistinto per il suo spirito battagliero e per la sua potenza. Proprio per questo il Rolex Daytona ref. 116508 è perfetto per lui. Ha scelto di indossarlo durante un’occasione davvero speciale, gli ultimi Europei di calcio che si sono disputati nel 2021 (un anno in ritardo causa Covid).

Clicca sull’immagine per accedere al nostro sito!

PERCHE’ INVESTIRE NEL ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116508

Abbiamo voluto mostrarti due degli sportivi più amati con indosso il Rolex Cosmograph Daytona ref. 116508 per dimostrarti quanto questa referenza sia amata da coloro che della competizione hanno fatto il loro mantra e l’unica opzione possibile è la vittoria. Questo modello infatti è particolarmente appariscente e si dimostra perfetto per chi ha un animo particolarmente eccentrico.

E’ proprio questo suo aspetto aggressivo che lo ha reso sempre più richiesto e per questo il suo prezzo è lievitato notevolmente. Questo modello aveva un prezzo medio sul mercato secondario di € 50.000 fino all’inizio del 2021. Poi ha avuto una prima impennata improvvisa che lo ha portato a superare il € 70.000 nella prima metà del 2021 e, infine è letteralmente esploso ad inizio 2022. Ad oggi si trova per oltre € 130.000.

Questo significa che il prezzo di mercato è superiore del suo prezzo di listino attuale ( € 36.000) di più del 150 %, un aumento davvero impressionante. Anche in questo caso aspettare ancora potrebbe portare questo modello ad essere davvero fuori portata perchè non sappiamo quanto il suo valore possa aumentare ancora. Le sue quotazioni sono infatti soggette ad impennate improvvise ed è davvero difficile prevedere cosa possa accadere in futuro.

L’andamento del prezzo della ref. 116508 è stato caratterizzato da due importanti e improvvisi “balzi” verso l’alto.

Se è difficile prevedere il valore che riuscirà a raggiungere questo orologio tra qualche mese, quello che possiamo dire è che risulta improbabile un suo calo. Per questo, e dato che il suo fascino è universalmente riconosciuto, pensiamo che sia ancora uno degli orologi Rolex Daytona più interessanti su cui investire.

ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116509

Le referenze che hai appena ammirato sono davvero iconiche e rappresentano il massimo in termini di quotazioni. Il Rolex Cosmograph Daytona ref. 116509 non ha avuto lo stesso trend ma anche questo modello sta continuamente crescendo e per questo crediamo che, con un investimento iniziale più contenuto, si possa comunque ottenere un importante guadagno. Inoltre, anche questa referenza risulta incredibilmente affascinante e, come sempre Rolex riesce a fare con i suoi Daytona, il contrasto cromatico è davvero interessante.

Anche in questo caso è il quadrante che colpisce subito l’occhio di chi osserva questa bellissima referenza. Il quadrante blu vivo è in grado di suscitare un fascino magnetico e per questo ci cattura completamente. Anche in questo caso i cerchi rossi dei contatori creano un contrasto davvero vincente. L’aspetto, nel complesso, è meno appariscente rispetto alla referenza 116508 e per questo è più adatto chi vuole indossare il suo Daytona in tutte le occasioni.

Questo modello è tra i pochi orologi Rolex che possono vantare la presenza di un materiale unico e prestigioso come l’oro bianco 18 ct per tutte le componenti esterne. Questo materiale è davvero speciale perchè, rispetto all’acciaio che di solito caratterizza il Daytona, è ancora più prezioso e desiderabile, oltre ad avere una tonalità leggermente più scura.

La produzione di questo modello è anche molto antecedente rispetto ai due Daytona mostrati in precedenza. La presentazione di questa referenza nella versione dotata di quadrante blu vivo è stata presentata per la prima volta alla fiera di Baselworld 2016 e quindi la sua produzione potrebbe terminare da un momento all’altro. Questo ovviamente farebbe lievitare il suo valore notevolmente e non giureremmo che non possa raggiungere i prezzi della referenza 116508 e 116506.

Questo modello richiama molto anche il Rolex Yacht-Master Ref.116622 per l’abbinamento del quadrante di colore blu con la cassa in oro bianco. Questo ci dimostra che Rolex ha davvero fatto centro con questo abbinamento e che i collezionisti sono rimasti, per l’ennesima volta, molto soddisfatti.

Clicca sull’immagine per accedere al nostro sito!

ROLEX DAYTONA ZENITH REF. 16520

Tutte le ultime referenze prodotte da Rolex incorporano dei calibri prodotti internamente dalla Maison. Non è sempre stato così però e il Daytona ref. 16520 ne è un magnifico esempio. Questo modello sostituisce i precedenti orologi Rolex Daytona a carica manuale, a partire dal 1988.

Il Rolex Daytona che puoi osservare nella foto a lato ha un aspetto decisamente più vintage e tradizionale rispetto alle referenze a 6 cifre. La referenza 16520 è però ancora molto ambita per il fatto di incorporare il calibro Zenith El Primero, un’icona assoluta in fatto di precisione.

Il calibro prodotto da Zenith, ancora adesso uno dei più apprezzati nel panorama degli orologi di lusso, sostituì il precedente Valjoux a carica manuale. Si trattò di una vera e propria rivoluzione ma si dimostrò vincente perchè da questa innovazione Rolex, attraverso alcune modifiche, creò il calibro 4030, che precede l’attuale 4130 montato sugli attuali Daytona.

Non è l’unica innovazione connessa all’introduzione di questa referenza. Infatti, essa presenta una nuova cassa Oyster, sempre in acciaio ma questa volta ampia da 40 mm., con pure delle protezioni per la corona e una lunetta in acciaio lucente. Il vetro zaffiro garantisce una leggibilità ancora maggiore e una protezione agli urti senza precedenti.

ROLEX DAYTONA ZENITH “PORCELLANATO” REF. 16520

Quello che hai appena potuto leggere sul Rolex Daytona ref. 16520 basta a renderlo uno degli orologi Rolex più rappresentativi del marchio ma c’è una versione di questo modello davvero esclusiva.

Osservando con attenzione questo quadrante puoi notare un effetto cromatico leggermente diverso rispetto all’immagine precedente. Questa particolare configurazione da al modello in questione il nome “Porcellanato“. L’effetto è dovuto ad un “inconveniente” che può avvenire durante il processo di verniciatura.

Il colore viene fissato attraverso una procedura che utilizza temperature elevate. Può accadere che, nel momento in cui si applicano gli indici e gli altri dettagli la temperatura non si sia abbassata correttamente e per questo sprofondano leggermente nella vernice ancora calda. Il risultato è un quadrante che appare lucido e lattiginoso, con addirittura l’ombra delle scritte sul quadrante stesso, creando un effetto definito appunto “Porcellanato“.

Questo “effetto non previsto”, nonostante si tratti nella sostanza di un difetto di realizzazione, è stato particolarmente apprezzato dagli appassionati Rolex e per questo i Daytona “Porcellana Dial” sono molto richiesti. Questo ovviamente significa che il prezzo di questo modelli è molto superiore rispetto alle referenze analoghe comuni.

Il valore della referenza 16520 che presenta l’effetto “Porcellanato” supera facilmente i € 100.000 e, per i modelli che sono ancora in condizioni ottimali, si possono sfiorare i € 150.000.

ROLEX GMT-MASTER II REF. 126710BLRO “PEPSI”

Il Rolex GMT-Master ha subito riscosso un grandissimo successo, sin dalla sua introduzione sul mercato, per la capacità di indicare due fusi orari. Questa rivoluzione venne apprezzata soprattutto da coloro che per lavoro o per motivi personali, erano costretti a viaggiare molto spesso in parti molto distanti del mondo. In particolare questo modello è legato alla storia della compagnia aerea Pan-Am, che ha dotato i suoi piloti del GMT-Master per farli sentire meno distanti dagli affetti che dovevano lasciare a casa.

Anche se le referenze vintage del Rolex GMT-Master sono molto apprezzate, in questo caso ci concentriamo sulla referenza 126710BLRO. Questa referenza appartiene al modello GMT-Master II, creato per la prima volta nel 1983, che rimane fedele alla precedente versione ma la reinterpreta in chiave contemporanea. La referenza che puoi ammirare nella foto a fianco è stata presentata alla fiera di Baselworld del 2018

L’iconica lunetta bicolore venne realizzata per la prima volta in ceramica, mentre il bracciale e la cassa sono in acciaio. le innovazioni non finiscono qui perchè, mentre prima il GMT-Master II era dotato solo del bracciale Oyster, in questo caso venne presentato anche supportato dal bracciale Jubilee.

Rolex GMT-Master II ref. 126710BLRO con quadrante Jubilee

Il bracciale Jubilee, a cinque magli invece delle tre del classico bracciale Oyster, conferisce all’orologio un aspetto pù elegante e “leggero”. Per questo è molto apprezzato da chi apprezza un design più raffinato, mentre chi preferisce un orologio dal carattere sportivo continuerà a preferire il bracciale Oyster, dall’aspetto solido e compatto.

Il movimento montato sul GMT-Master II è un movimento Rolex di ultima generazione. Questo meccanismo utilizza il calibro 3285, movimento innovativo con scappamento Chronergy. La soluzione tecnica, introdotta nel 2015, è stata pensata e ottimizzata per arrivare a produrre un movimento due volte più preciso di un Cronometro ufficialmente certificato e con una riserva di carica di circa 70 ore.

Tra gli orologi Rolex, il Gmt-Master II “Pepsi” è uno di quelli che, in termini di incremento di valore, ha dominato il 2021. Nessuno si aspetterebbe che questo modello possa raggiungere le quotazioni dei Daytona più blasonati, ma nemmeno che potesse raggiungere le quotazioni attuali. Il valore di questo modello aumenta di mese in mese ed è davvero impossibile prevedere quando questo trend potrà arrestarsi. Adesso infatti il suo valore supera anche i € 25.000 mentre ad inzio Gennaio 2021 si aggirava intorno ai € 18.000

Ad inizio 2022 non è solo il prezzo di mercato ad essere più elevato che in precedenza. Rolex infatti ha deciso di aumentare anche il prezzo di listino di questo modello che dai € 9.250 del 2021 è salito a € 10.250 nel 2022.

Clicca sull’immagine per accedere al nostro sito!

ROLEX GMT-MASTER II REF. 126719BLRO “METEORITE DIAL”

Una versione che definiremmo “spaziale” del Rolex GMT-Master II ref. 126719BLRO nella configurazione “Pepsi” è quella che presenta in quadrante in meteorite, definito per l’appunto “Meteorite Dial“. A rendere ancora più prestigiosa questa referenza contribuisce il fatto che è realizzata interamente in oro bianco invece che in acciaio. Ma vogliamo concentrarci in maniera specifica sul quadrante perchè è un elemento incredibilmente affascinante e rivoluzionario.

Gli orologi Rolex si sono sempre distinti per l’utilizzo di materiali all’avanguardia ma crediamo che questa volta il marchio si sia davvero superato. Infatti, per realizzare il quadrante della referenza 126719BLRO, la Maison ha usato la meteorite, materiale che viene estratto dal cuore degli asteroidi che precipitano sulla terra. Il lentissimo processo di raffreddamento del nucleo fuso degli asteroidi fa si che la meteorite acquisisca configurazioni sempre uniche e spettacolari.

Non ci stupisce quindi che questo fantastico modello sia assolutamente uno degli orologi Rolex con le valutazioni più alte sul mercato e in poco tempo sta raggiungendo quelle dei Daytona più blasonati. Il prezzo di listino del GMT-Master II ref. 126719BLRO è attualmente di € 39.900, quindi già piuttosto elevato, ma sul mercato supera anche i € 100.000, un prezzo prima inimmaginabile per il GMT-Master II.

Rolex GMT-Master II ref. 126719BLRO “Meteorite Dial”

Sono due i fattori principali che hanno portato il prezzo di mercato a superare di oltre il 100% il prezzo di listino. In primis, tutti i GMT-Master II hanno creato il panico sul mercato dei Rolex di secondo polso nel 2021 e questo modello così speciale non poteva fare eccezione. In secondo luogo, le riserve di meteorite sono molto limitate e il rischio che questo materiale raro e prezioso possa scarseggiare porta i collezionisti a desiderare con sempre maggiore intensità questo modello.

ROLEX GMT-MASTER II REF. 126719BLRO “BLUE DIAL”

La referenza 126719BLRO è presente anche nella versione con quadrante blu. In questo caso l’aspetto visivo risulta meno suggestivo ma non per questo viene meno l’esclusività di questo modello.

Il quadrante blu di questa referenza ha stupito perchè è andata a sostituire il classico quadrante nero che da sempre caratterizza il GMT-Master. Inoltre, crea un effetto visivo davvero interessante associato ai colori blu e rosso della lunetta.

Anche in questo caso il prezzo di listino supera di molto quello del classico Rolex GMT-Master “Pepsi”, corrisponde infatti a € 37.700. Sul mercato non raggiunge il prezzo del “Meteorite Dial“, ma comunque il suo andamento è in continua crescita già a partire dall’ultimo trimestre del 2021 e adesso, ad inzio 2022, il suo valore medio supera i € 50.000. Il quadrante blu notte, unico e ottimamente leggibile, insieme all’oro bianco 18 ct, rendono questo modello molto ambito dai collezionisti.

ROLEX GMT-MASTER II REF. 126710BLNR “BATMAN” VS “BATGIRL”

La seconda configurazione, altrettanto famosa, che andiamo ad analizzare è quella che presenta la lunetta bicolore blu e nera. Questo modello è identificato sia dalla ref. 116710BLNR, che dalla più recente 126710BLNR. In questo caso andremo proprio a parlare della versione moderna e del perchè è identificata con due nomi diversi “Batman” e “Batgirl

Rolex GMT-Master II “Batman” vs “Batgirl”

Questa distinzione tra le due diverse configurazioni è relativamente recente e dipende dal bracciale dell’orologio. Se ci troviamo di fronte un modello con il bracciale Oyster allora lo identifichiamo come “Batman“, nel caso invece in cui il quadrante sia Jubilee, Batgirl.

Il loro valore di mercato è salito notevolmente nel corso dell’ultimo anno e oggi sono tra i modelli più richiesti sul mercato. La loro valutazione risulta ancora inferiore ai € 25.000 ma se il trend continuerà ad essere questo non ci stupiremmo se in poco tempo questo scoglio dovesse essere superato. Questo modello infatti fa a gara con il “Pepsi” e la crescita di uno spesso porta ad un incremento anche dell’altro.

La referenza 126710BLNR è realizzata interamente in acciaio Oystersteel 904L, un acciaio eccezionale presente su tutti gli ultimi orologi Rolex realizzati con questo metallo. Si tratta di una lega assolutamente all’avanguardia, resistente alla corrosione e agli urti. Il calibro è sempre il 3285 che abbiamo visto anche per il “Pepsi“.

ROLEX GMT-MASTER II REF. 126711CHNR “ROOTBEER”

Tutti i Rolex GMT-Master possono vantare un soprannome che li identifica e prende spunto dalla colorazione della lunetta. La referenza 126711CHNR presenta la lunetta Cerachrom in una bellissima versione in ceramica bicolore marrone e nera e per questo è chiamata “Rootbeer“.

La referenza 126711CHNR era meno considerata fino a poco tempo fa rispetto alle due referenze che ti abbiamo presentato in precedenza, nonostante le sua valutazioni fossero già particolarmente elevate. Adesso il “Rootbeer” sta acquisendo il successo che merita anche in termini di fama e, di conseguenza il suo valore si è ulteriormente impennato.

Possiamo considerarlo uno degli orologi del momento e molti investitori si stanno orientando su questo modello perchè prevedono che posso crescere ancora e diventare sempre più ambito. Davvero esclusivo è il bracciale che unisce l’acciaio con l’oro rosa, creando l’esclusiva configurazione Rolesor Everose. La robustezza dell’acciaio è unita al prestigio dell’oro rosa 18 ct e la resa estetica è assolutamente eccezionale. Il Rolesor è un marchio registrato già nel 1933 da Rolex ma ancora oggi contraddistingue gli orologi più esclusivi ed è uno dei brevetti più apprezzati del marchio.

Il fascino di questo orologio sta conquistando tutti e, tra gli orologi Rolex che hanno beneficiato di un trend positivo, questo modello è ai primi posti. Il suo valore rispetto ad inizio 2021 è quasi raddoppiato e oggi sfiora i € 30.000. L’impennata è stata davvero rapida e consistente quindi tutti stanno cercando di acquisire questa referenza. Chi può investire questa somma dovrebbe valutare attentamente il Rolex GMT-Master ref. 126711CHNR perchè sicuramente non se ne pentirà.

Clicca sull’immagine per accedere al nostro sito!

ROLEX GMT-MASTER II REF. 126715CHNR

Il Rolex GMT-Master II con lunetta bicolore marrone e nera è realizzato anche nella magnifica referenza 126715CHNR. Questa versione è assolutamente eccezionale perchè è realizzata interamente in oro rosa 18 ct, un materiale bellissimi e che può vantare un notevole prestigio.

Non abbiamo nessun dubbio nel definirlo uno dei Rolex GMT-Master più esclusivi, oltre ad essere uno degli orologi Rolex più affascinanti in generale. Le dimensioni della cassa sono di 40 mm, in linea con quella che è la tradizione del GMT-Master II e questo permette all’orologio di non risultare eccessivo al polso, contenendo anche “l’esuberanza” dell’oro rosa.

E’ logico immaginare che il suo prezzo, sia notevolmente superiore alla referenza 126711CHNR in quanto la presenza dell’oro rosa in tutte e tre le maglie del bracciale Oyster aumenta notevolmente il prestigio della referenza 126715CHNR. Si tratta quindi di un investimento più oneroso ma questo significa anche che il ritorno economico potrà essere ancora maggiore. Inoltre, anche in questo caso si tratta di un orologio di sicuro affidamento perchè, dopo diversi anni in cui il suo valore è rimasto praticamente identico, adesso è molto più alto, quasi € 60.000 ma nessuno ipotizza che possa scendere, anzi.

Rolex GMT-Master II ref. 126715CHNR e 126711CHNR

Vogliamo dedicare ancora alcune righe a queste due referenza davvero speciali. Esse, come abbiamo voluto sottolineare in precedenza, godevano di una fama minore rispetto alle due icone del GMT-Master, il “Pepsi” e il “Batman“. Ormai da parecchi mesi però sempre più appassionati stanno dedicando le loro attenzioni al “Rootbeer” perchè è un’orologio bellissimo dal punto di vista estetico e i suoi margini di crescita sono ancora molto elevati, forse addirittura maggiori delle altre due configurazioni. Il prezzo del GMT-Master ref. 126711CHNR e soprattutto della ref. 126715CHNR è molto alto ma i benefici futuri potrebbero essere davvero notevoli.

Inoltre, ti stai portando a casa un orologio dal prestigio assoluto che ha conquistato il cuore, o meglio il polso di molte celebrità del cinema come Dwayne Johnson “The Rock” e Tom Holland che si è fatto fotografare con questo orologio in occasione del suo ultimo viaggio in Italia, precisamente a Roma.

Tom Holland indossa il Rolex GMT-Master II ref. 126711CHNR

GLI ALTRI OROLOGI ROLEX PIU’ ESCLUSIVI TI ASPETTANO NEL PROSSIMO ARTICOLO

Non avremmo potuta parlare approfonditamente di tutte le referenze più iconiche del marchio Rolex in un unico articolo perchè sono davvero tantissime e tutte meritano un’attenzione particolare.

Per questo in questo articolo ci siamo concentrati sui modelli più amati del Rolex Cosmograph Daytona e del Rolex GMT-Master II. Questi orologi sono stati tra i più apprezzati del marchio nel corso del 2021 e in generale dell’intera storia degli orologi Rolex. A questi modelli sono infatti associate alcune delle innovazioni più incredibili realizzate dalla Maison e le storie connesse a questi orologi sono davvero incredibili.

Ti aspettiamo nel prossimo articolo per scoprire quali sono le referenze più ambite e desiderate di altri modelli, quali? Continua a seguirci per scoprirlo!

INVESTI CON WATCH MAGIC TRADING PER VIVERE AL MASSIMO LA TUA PASSIONE PER GLI OROLOGI DI LUSSO

Watch Magic Trading è la prima realtà che ti permette di fare dell’investimento in orologi di lusso il tuo nuovo business preferito. E’ un momento davvero sensazionale per il mercato degli orologi dei migliori marchi come Rolex, Audemars Piguet e Patek Philippe, per questo il momento giusto per scegliere di investire in questi orologi è adesso!

Verrai affiancato da professionisti nel settore degli orologi di lusso che potranno aiutarti a scegliere la forma di investimento migliore per te. Watch Magic Trading infatti ti propone diverse modalità di investimento in base alle tue disponibilità e alle tue esigenze, con un solo obiettivo: rendere la tua passione per gli orologi di lusso un business vincente.

Grazie ad un’esperienza decennale i professionisti di Watch Magic Trading hanno acquisito competenze uniche e un’esperienza consolidata che ci permette di cogliere le ultime tendenze di mercato in anticipo e di darti consigli studiati e attentamente ponderati.

Scopri la realtà di Watch Magic Trading e incomincia anche tu ad investire nel migliori brand di orologi di lusso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *