I PRINCIPALI ASPETTI DA CONSIDERARE QUANDO SI VUOLE FARE UN INVESTIMENTO IN ROLEX
GRADO DI RISCHIO
Il rischio dell’investimento in orologi Rolex è davvero molto basso. Questa tesi è dimostrata dall’andamento delle quotazioni di Rolex come marchio e dei suoi modelli di punta. Rolex si presenta come una società solida, che nel 2013 ha raggiunto il picco di vendite, con un fatturato di 4,7 miliardi di euro grazie a 800 mila pezzi prodotti.
VOLATILITÀ DELL’INVESTIMENTO
La volatilità è una misura dell’intensità dell’oscillazione del valore di un investimento. Nel caso degli orologi Rolex questo parametro è ridotto al minimo. Il motivo risiede nel fatto che Rolex, grazie al prestigio del marchio e al fatto che rappresenta un investimento tangibile, non perde di valore nel tempo.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SU ROLEX
Tra gli investitori, un parametro su tutti rende Rolex particolarmente attraente: la rarità di alcuni modelli. E’ molto importante rimanere sempre aggiornati su eventuali edizioni limitate e scovarle in tempo prima che il loro valore cresca a ritmi vertiginosi.
Sappiamo che, data la popolarità di cui gode il marchio Rolex, sul mercato si possono trovare numerosi modelli falsificati. Per accrescere la tua consapevolezza nel momento in cui decidi di investire in orologi Rolex, pensiamo sia utile darti alcuni consigli.
- Un Rolex nuovo è accompagnato sempre da una scatola realizzata ad hoc per ciascun modello. Nella scatola dobbiamo trovare alcuni accessori come: il certificato di garanzia, la ricevuta d’acquisto, il libretto delle istruzioni e il porta documenti realizzato in pelle.
- L’autenticità dell’orologio è certificata anche dalla presenza del sigillo e dall’indicazione del numero di serie e del modello incisi all’interno della scocca.
Vi sono poi alcuni elementi specifici che si possono notare osservando un pò più attentamente l’orologio.
- In primo luogo la lente che, negli originali, ha un potere di ingrandimento di 2,5x, mentre nelle imitazioni spesso è di soli 1,5x. Per i modelli realizzati dal 2002, guardando attentamente il vetro ad ore 6, noterai una micro incisione che riproduce la coroncina tipica del logo Rolex.
- Sulla ghiera, negli orologi autentici, il logo è integrato, nelle imitazioni invece sarà solamente incollato.
- Anche il bracciale ci fornisce utili indicazioni per capire l’originalità del modello che ci viene presentato. Nel bracciale dei Rolex le maglie sono unite tra loro con dei perni. Tra una maglia e l’altra ci devono essere delle scanalature che permettono di infilare un cacciavite.