Orologi

Rolex usato, tutto quello che devi sapere

Il certificato di garanzia è un documento rilasciato dalla maison svizzera che attesta l’autenticità dell’orologio. Viene fornito per la prima volta dal venditore al momento dell’acquisto di un Rolex nuovo, ovviamente accompagnato dai documenti d’acquisto come lo scontrino fiscale. Sulla garanzia viene riportata la referenza e il codice seriale producendo così un documento inconfondibilmente unico. Il codice seriale di un Rolex è un numero univoco di identificazione che, nella maggior parte dei modelli, è riportato tra le anse del cinturino posto alle ore 6. Il codice seriale permette allo stesso tempo di verificare se si tratta di un Rolex rubato. Vi possono essere delle casistiche in cui l’orologio, essendo particolarmente datato o provenendo da un collezionista privato, non abbia la garanzia. In quel caso sarà però compito del rivenditore fornirti tutte le rassicurazioni a riguardo. Infatti, quando ci si rivolge al mercato dell’usato, si può entrare in contatto con un Rolex sprovvisto di scatola, garanzia o del documento d’acquisto. I motivi della mancanza di questi accessori possono essere:

 • Orologio ereditato

• Documenti persi durante uno spostamento

• Orologio molto datato

Il motivo per cui la scatola risulta particolarmente richiesta risiede nel fatto che al suo interno l’acquirente può trovare il panno per la pulitura dell’orologio, un portadocumenti in pelle e l’accessorio per aggiungere o togliere le maglie del bracciale. Quest’ultimo si può rivelare molto utile per adeguare la lunghezza del bracciale alla misura del polso. Infine, all’interno della scatola si trovano le istruzioni d’uso dell’orologio. Consapevoli delle richieste dei propri clienti, Spazio 21 si pone sempre l’obiettivo di vendere i propri orologi usati comprensivi di scatola e garanzia. Sappiamo infatti che la loro presenza può essere una forte rassicurazione per chi decide di fare un investimento importante come l’acquisto di un orologio Rolex. Tuttavia, in alcuni casi la garanzia o la scatola possono essere assenti. Questo può essere dovuto al fatto che la sua produzione risulta piuttosto datata.

 

 

 
Come curare al meglio il tuo orologio

Quando si acquista un orologio usato è fondamentale sapere come mantenerlo nelle migliori condizioni. 

1. E’ necessario tenerlo al sicuro in un posto asciutto, buio e a temperatura controllata. Fai attenzione a non portare il tuo orologio a temperature superiori ai 60° o inferiori a 0°. L’umidità può causare ruggine al movimento, mentre l’eccessiva esposizione alla luce può sbiadirne i colori. Per conservarlo sempre brillante e luminoso è importante lavare frequentemente l’orologio utilizzando una spazzola morbida, con acqua e sapone. 

2. Se non hai intenzione di utilizzare l’orologio quotidianamente, assicurati di mantenerlo in movimento. Caricalo quindi di frequente in modo da assicurarti che l’olio non si secchi e che gli ingranaggi non comincino ad irrigidirsi. Puoi ricaricare il tuo orologio con l’ausilio della corona effettuando circa 30 rotazioni complete in senso orario, se possibile fai in modo che questa diventi un’abitudine.

3. Al fine di avere la certezza che l’orologio sia in buono stato, cerca di farlo revisionare da uno specialista ogni due o tre anni. L’ esperto potrà individuare eventuali parti del tuo orologio che hanno bisogno di essere messi a punto, prevenendo così che più tardi si rompa o si stacchi. L’orologio è a tutti gli effetti uno dei meccanismi più delicati che conosciamo ed inoltre è in continuo movimento.

4. Cerca sempre di evitare che il tuo orologio si trovi a stretto contatto con dispositivi elettronici in grado di generare forti campi magnetici. Gli orologi meccanici risentono dei campi magnetici, soprattutto se sono particolarmente forti. In tal caso possono subire malfunzionamenti come un eccessivo anticipo o ritardo nella marcia fino all’arresto del movimento. 

5. La maggior parte degli orologi Rolex, assicurano la totale impermeabilità anche a profondità molto elevate. La resistenza all’ acqua è garantita grazie a un sistema sofisticato di guarnizioni.

Related Posts